Amori clandestini
Traduzione della canzone "Clandestinos" del cantante spagnolo Nach. Tre storie d'Amore in una sola canzone.
Διώνυσος
2/14/20253 min read


Clandestinos
amori nascosti,
sotterranei,
progetti che non sbocciano,
appassiscono...
Quando l'amore è proibito
il dolore si sente,
la sofferenza aumenta
perché non comprendono
che l'amore non capisce
età né regole,
razza né genere,
gli orizzonti dell'amore sono così immensi.
Che a volte non resta altra scelta
se non imparare a perdere,
e accettare senza indugi
ciò che il cuore decide di fare,
e domani sarà lo stesso,
come oggi e ieri,
domani torneranno ad accarezzare la tua pelle.
Si cercheranno in questa torre di Babele,
soffriranno perché l'incomprensione
è la solitudine più crudele,
i loro nomi Carlos e Miguel
e un mondo infedele,
dove due uomini che si baciano è un crimine.
Ed è così che vivono,
si vedono 3 volte a settimana,
si abbracciano e tra le lenzuola
i sentimenti si riversano incessantemente,
si amano nonostante il dramma,
e odono tutto ciò che le voci ignoranti proclamano.
Carlos lavora come tassista,
conosce bene la città,
ha lasciato la sua ragazza a Natale
e accettato la sua sessualità.
Miguel è un insegnante di storia,
ha lasciato il suo villaggio senza pena né gloria.
In cerca di libertà,
si sono incontrati
ed è stata una pura coincidenza,
oggi condividono la loro esistenza
come due pellegrini,
però, quando l'amore esiste ed è proibito,
l'amore è triste perché è clandestino.
Clandestinos,
quando l'amore è nascosto,
è ingiusto resistere alla rappresaglia e all'insulto.
Clandestinos
e quando grido il silenzio
e nel silenzio per fare un cambiamento
c'è da pagare un prezzo.
Clandestinos,
se il cuore arde ed è indomabile,
la verità cercherà sempre un colpevole.
Clandestinos, clandestinos...
Spagna, un giorno di un anno qualunque,
lui la aspetta dal parco
mentre lei si trucca in bagno.
Si adorano, mentre lui fuma una sigaretta,
pensa che un futuro al suo fianco sarebbe bello e semplice.
Lei non lo dice, ma è felice e viva,
pronta ad innamorarsi senza che nessuno lo impedisca.
È la sua vita, ma sarà complicato restare al suo fianco,
la sua religione è diversa ed è peccato.
Rinnegare il clan,
sangue arabo e cristiano
a volte si mescolano male
e non accetteranno la loro unione.
Loro non credono nei travestimenti
né nelle maschere d’acciaio,
la rivoluzione dell’amore
è quella che muove il mondo intero.
E da allora,
sul sedile dell’auto,
si baciano e si sorridono mentre passa la notte,
un piccolo e vivido universo di attrazione e magia,
in una città senza limiti e senza distanze.
Ma le circostanze non aiutano
e questo spegne l’illusione, due anime libere,
prigioniere dell’assurdità,
di una tradizione malata,
e il domani si oscura,
guardando dalla finestra e vedendo che nulla cambia.
Si sono conosciuti e non si arrenderanno,
anche se le pietre sul cammino lasceranno cicatrici.
Ma quando l’amore esiste ed è proibito,
l’amore è triste perché è clandestino.
Clandestini,
quando l’amore è nascosto,
è ingiusto resistere alla repressione e all’insulto.
Clandestini,
e quando il silenzio grida,
e nel silenzio, per aprire la strada,
bisogna pagare un prezzo.
Clandestini,
se il cuore arde ed è indomabile,
la verità cercherà sempre un colpevole.
Clandestini, clandestini...
Si sono conosciuti senza pensare
alle conseguenze,
non hanno opposto resistenza a ciò che il destino ha riservato.
Ma quando l’amore esiste ed è proibito,
l’amore è triste perché è clandestino.
Clandestini,
quando l’amore è nascosto,
è ingiusto resistere
alla repressione e all’insulto.
Clandestini,
e quando il silenzio grida,
e nel silenzio, per aprire la strada,
bisogna pagare un prezzo.
Clandestini,
se il cuore arde ed è indomabile,
la verità cercherà sempre un colpevole.
Clandestini, clandestini...
Marta è attraente, responsabile ed elegante,
il venerdì esce nel quartiere come qualsiasi studentessa.
È popolare tra i ragazzi della sua facoltà,
dicono che nasconde un mistero difficile da decifrare.
La sua bellezza è così pura
che toglie quasi il fiato,
così matura e bambina allo stesso tempo.
I suoi momenti di felicità li trascorre in solitudine,
leggendo, scrivendo poesie e camminando per la città.
Luis è un professore,
cinquantenne e affascinante,
divorziato da una moglie legata al televisore,
stanco di discutere e di fingere, ha cambiato vita,
è uscito in cerca di sé stesso,
un tentativo quasi suicida.
Passa il giorno nel chiostro
fino a restare esausto, a volte vorrebbe lasciare tutto
senza lasciare traccia.
Marta segue le sue lezioni,
sa che lui è diverso, ascolta le sue opinioni
e ascolta il suo istinto
che le dice di innamorarsi ed ignorare la sua mente.
Quella strana sensazione
ormai non può più evitarla,
vive il suo amore in silenzio ma vuole agire,
e parla con lui ogni pomeriggio quando lo incontra al bar.
La loro passione danza in segreto,
complici di ogni istante, dissimulando in pubblico,
quello è il loro unico diamante.
E prima che questo sole tramonti
e le strade si addormentino,
scappano a un’altra serata d’amore eterna.
Si sono conosciuti senza pensare alle conseguenze,
non hanno opposto resistenza a ciò che il destino ha riservato.
Però, quando l'amore esiste ed è proibito,
l'amore è triste perché è clandestino.
Clandestinos,
quando l'amore è nascosto,
è ingiusto resistere alla rappresaglia e all'insulto.
Clandestinos,
e quando grido il silenzio
e nel silenzio per fare un cambiamento c'è da pagare un prezzo.
Clandestinos....
Clandestinos...
Accoglienza
+39 353 4665972
E-mail: contact@dkosmos.events
©DKosmos Events 2024. All rights reserved.
P.I. 13390840968
Seguici su Instagram